Il servizio di ginecologia segue le donne in ogni loro fase di vita, dall'adolescenza alla maturità, prestando particolare attenzione alla prevenzione e all'informazione, aspetti oggi chiave per la salute generale.
In ambito ginecologico, InFormaMedica si occupa di tutte le patologie tipiche quali: infezioni genitali, contraccezione (inserimento e rimozione spirale -IUD- ed impianto sottocutaneo), cura delle patologie ginecologiche (ovaio policistico, endometriosi, cisti ovariche, fibromiomi, polipi uterini) e cura dei disturbi della menopausa.
Particolare attenzione al grande capitolo del “dolore pelvico”, spesso trascurato ma causa di forte disagio e scadimento della qualità di vita della donna.
Nell'ambito ostetrico, inoltre, la paziente ed il suo bambino verranno seguiti durante tutto il percorso della gravidanza: dal concepimento fino al parto, attraverso visite ed ecografie approfondite per il monitoraggio della salute e dell'accrescimento del feto.
Elenco delle prestazioni:
- Visita ginecologica
- Ecografia ginecologica pelvica e transvaginale
- Visita ostetrica
- Ecografia ostetrica
- Pap test
- Tamponi cervico-vaginali
- Consulenza sull'infertilità di coppia
- Valutazione del dolore pelvico e dell'endometriosi
Chirurgia ambulatoriale:
- Biopsie
- Asportazione di poliposi del canale cervicale
- Inserimento e rimozione di dispositivi intrauterini
- Trattamento laserterapico/chirurgico di condilomi
CHECK-UP GINECOLOGICO
Ogni donna dovrebbe sottoporsi a visita ginecologica almeno una volta l'anno per monitorare le esigenze e i continui cambiamenti dell'apparato genitale femminile con il progredire dell'età.
Durante la visita ed il check-up potranno essere affrontati temi quali contraccezione, malattie sessualmente trasmesse, fecondazione assistita e menopausa.
La visita associata agli esami strumentali è inoltre finalizzata alla diagnosi di infezioni e delle neoplasie di utero e ovaie.
L'esame comprende:
- Thin Prep/Pap test (permette di identificare le cellule alterate che predispongono all'insorgenza di tumore al collo dell'utero o di identificare lesioni nella fase molto precoce).
- Ecografia transvaginale o pelvica: permette di valutare lo stato di utero e ovaie e quindi di evidenziare la presenza di cisti, miomi, polipi, ecc.
- Visita ginecologica
- Visita Pap (ricerca HPV), Moc
- Visita ginecologica anche dell'adolescenza